
Virtualtobefree ♥ 2018
CHI È L’ASSISTENTE VIRTUALE
Non hai mai sentito parlare di assistente virtuale o virtual office manager?
Beh, probabile di no!
É una figura professionale indipendente non ancora molto conosciuta nel mondo imprenditoriale italiano, ma che nei paesi anglosassoni si è invece diffusa con successo già dagli anni ’90 grazie ad Anastacia Brice.
L’assistente virtuale lavora da remoto cioè a distanza usufruendo del canale web per la prestazione di vari servizi a supporto di piccole e medie imprese, liberi professionisti e startupper.
Lavora generalmente da casa, da un proprio ufficio o da qualsiasi altra postazione che permetta di avere una connessione internet.
Spesso si confonde l’assistente virtuale con la figura di centralinista che risponde ad un numero dedicato o con una segretaria personale.
Diciamo che può svolgere anche queste attività, ma a tutti gli effetti è una vera e propria professionista specializzata in diversi settori che spaziano dalle attività di segreteria, a quelle amministrativo-contabili, fino alla creazione e gestione di siti web, campagne di social media marketing, tanto per citarne alcune.
I 3 PRINCIPALI VANTAGGI DI COLLABORARE CON UN’ASSISTENTE VIRTUALE
- Far crescere il proprio business comporta tanto impegno e tempo da dedicare alle varie attività. Alcune riguardano strettamente il tuo “core business” e quindi sei solo tu che te ne puoi occupare al meglio, mentre tante altre seppur importanti, ti distraggono e “rubano” tanto tempo alle tue attività principali ed alla tua vita personale. Ecco che cominciare a delegare qualcosa alla tua assistente virtuale ti può far davvero tutta la differenza del mondo!!!
- Un professionista o imprenditore proprio come te, che non ha un servizio di segreteria amministrativa, ma sente il bisogno di farsi aiutare in tutte quelle mansioni operative a medio-lungo termine o in saltuarie attività, può avvalersi del prezioso aiuto di un’assistente virtuale. Investirai solo per il tempo necessario, le tariffe sono infatti orarie o in pacchetti mensili in base alle necessità, con il grande vantaggio che non dovrai pagare tasse e contributi.
- L’altro aspetto fondamentale da considerare è che non dovrai preoccuparti di organizzare una postazione lavorativa o pensare alla formazione della tua assistente virtuale, perché lei stessa si aggiorna in modo costante e utilizza tutti quegli strumenti necessari per collaborare con professionalità, chiarezza ed precisione. Considera che è un’imprenditrice come te e ha tutto l’interesse di prestare un servizio efficiente ai suoi clienti!!!
Se ti ho incuriosito e stai valutando di provare questo nuovo modo di collaborare, non esitare a richiedere una skype call gratuita tramite il modulo contatti o direttamente inviando una e-mail a paola@virtualtobefree.com. Sarei davvero felice di poterti essere d’aiuto.
Leave A Comment